In viaggio con LISA…nella valle di Glencoe

Il tour estivo di Lisa, per la quarta tappa, si sposta nell’incantevole scenario naturale della valle di Glencoe, a sole due ore da Glasgow, nelle Highlands, nella parte occidentale della Scozia. Il nome è composto da glen, che vuol dire proprio “valle”, e coe, riferito al fiume Coe, che l’attraversa. La zona è fatta perlopiù di vallate e foreste, con pochissime abitazioni, il villaggio omonimo, location di diversi film e il luogo dello storico massacro che ne ha preso il nome.

È l’ideale per staccare dalla vita frenetica di città e immergersi nella natura selvaggia, con paesaggi mozzafiato, alle volte spettrali, che includono distese prive di vegetazione, montagne imponenti, orizzonti sterminati, ruscelli impetuosi, laghi di un blu profondo, animali selvatici come cervi e cerbiatti che gironzolano in libertà e, di tanto in tanto, affascinanti e misteriosi castelli. Non a caso, è considerata una delle mete più scenografiche d’Europa.

ALCUNE CURIOSITÀ

  • Intorno al 1500, Glencoe era governata dal clan McDonald; quando scoppiò un aspro conflitto tra questo e il clan Campbell, iniziò una guerra che durò anni e si concluse con il tragico episodio noto come il massacro di Glencoe, avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 febbraio 1692; quella notte un incendio uccise tutti i componenti del clan McDonald sotto i settant’anni e anche i sopravvissuti, tra cui donne e bambini, furono costretti a scappare sulle montagne, dove morirono di stenti. Per questo Glencoe fu chiamata anche “valle delle lacrime”.
  • Nel villaggio di Glencoe c’è un monumento dedicato ai caduti del clan McDonald.
  • Nel romanzo La verità di Corrag di Susan Fletcher è descritto il massacro di Glencoe, oltre alla località in sé e alle Highlands.
  • Glencoe ha fatto da scenario per diversi film, primo fra tutti Braveheart con Mel Gibson; poi Harry Potter e i Doni della Morte e Skyfall.
  • Secondo una leggenda locale, l’eroe celtico Fingal, a capo della banda di eroi guerrieri Feinn, viveva proprio a Glencoe, e con loro difendeva i deboli dai forti; dopo di lui, il figlio Ossian è stato un’altra figura leggendaria.

COSE DA FARE O VEDERE

Passeggiata o percorso trekking lungo i sentieri delle montagne locali per ammirare i meravigliosi paesaggi delle Highlands.

Percorrere il Glencoe Geotrail, la strada che attraversa Glencoe e porta nel cuore di un antico vulcano.

La Vetta delle Tre Sorelle (Three Sisters), una montagna alta 1150 metri, chiamata così per le tre creste appuntite che la contraddistinguono.

La Valle delle Lacrime, alta poco più di 1000 metri e montagna simbolo di Glencoe, dalla forma piramidale.

Glen Etive e Loch Etive, una vallata abitata da animali selvatici con l’omonimo lago color blu petrolio; la Glen Etive Road, che attraversa l’area, è stata definita fra le più belle strade del Regno Unito e conduce fino al lago.

Daniela B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: