In viaggio con LISA…a Eilean Donan

Il tour estivo di Lisa continua nelle Highlands e per l’ottava tappa si ferma, non lontano da Skye, sull’isoletta di Eilean Donan, dove si erge lo scenografico castello omonimo. Famoso per la sua bellezza, è il castello più visitato e fotografato della Scozia e non a caso è stato scelto come location per diversi film e serie TV. Ovviamente non poteva mancare in Outlander, dove fa da dimora per Dougal MacKenzie.

È collegato alla terraferma da un ponte ad archi percorribile solo a piedi, rappresenta l’incontro fra tre specchi d’acqua che formano il Loch Duich e fu costruito nel 1220 da Alessandro II di Scozia. Dal XIII secolo divenne la dimora del clan MacKenzie di Kintail, poi nel 1511 passò al clan MacRae, protettore dei MacKenzie.

ALCUNE CURIOSITÀ

  • Il nome Eilean Donan vuol dire “isola di Donan” ed è probabile che derivi da san Donan, religioso irlandese del VI secolo che si trovava in Scozia intorno al 580 d.C. e che pare si insediò sull’isoletta per cristianizzare l’area.
  • Si racconta che Robert the Bruce si rifugiò nel castello di Eilean Donan per scappare dagli inglesi.
  • Fra i vari film in cui compare il castello, ci sono Highlander – L’ultimo immortale, Agente 007 – Il mondo non basta, Un amore di testimone di Paul Weiland e A spasso nel tempo – L’avventura continua di Carlo Vanzina.
  • Sull’ingresso principale del castello è incisa una frase in gaelico, la cui traduzione è: “Finché c’è un MacRae all’interno non ci sarà mai un Fraser all’esterno”, prova dell’antico legame tra i due clan.

Daniela B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: