Inverness, città principale delle Highlands e location per eccellenza della saga di Outlander, dove i protagonisti Claire e Frank trascorrono la loro luna di miele e da cui prende il via la storia, è la decima tappa del tour estivo di Lisa. Questa incantevole cittadina sulla foce del fiume Ness, alla fine del Great Glen, in gaelico scozzese è chiamata Inbhir Nis e ha lo status di city dal 2001. La sua posizione strategica, nella storia, ha dato vita a diversi conflitti nell’area, fra cui la battaglia di Culloden, nel sito di Culloden Moor non lontano dalla città, ma la rende anche un ottimo punto di partenza o di transito per un viaggio alla scoperta delle Highlands.

COSE DA SAPERE O VEDERE
Shinty: è un antico sport celtico originario della Scozia, molto amato e praticato ormai quasi solo nelle Highlands e che Inverness celebra spesso con finali di coppa. Si pratica con bastoni e una palla.
Castello di Inverness: si erge nella parte alta della città, regalandole uno scenario suggestivo, ma purtroppo non è visitabile all’interno.

Church Street: la via più antica della città, dominata dallo Steeple, la torre campanaria.
Cattedrale di St. Andrews: situata sull’altra sponda del fiume Ness, decorata in stile gotico, la sua costruzione fu terminata prematuramente nel 1869 per mancanza di fondi.

Loch Ness: da Inverness si organizzano crociere in barca sulle acque del Loch Ness, durante le quali si possono visitare anche le rovine del castello di Urquhart sulle sponde del lago.
Fort George: una delle fortificazioni militari più spettacolari d’Europa, collocata sopra una lingua sabbiosa nella baia di Moray Firth, nella parte nordorientale della città. Oggi ospita un museo dedicato alle armi e rappresenta anche un buon punto di osservazione sul mare per ammirare la colonia di delfini presenti nella baia.

Cawdor Castle: è un castello a dir poco fiabesco situato a 16 km a est di Inverness, con addirittura un albero all’interno.
Daniela B.