In viaggio con LISA…al Parco nazionale di Cairngorms

Per la dodicesima tappa del suo tour estivo Lisa ha pensato di portarci nella natura incontaminata e selvaggia del Cairngorms National Park, area protetta dal 2003 nelle Highlands, a nordest della Scozia. È il secondo parco nazionale istituito dopo quello del Loch Lomond ed è due volte più grande del Lake District. Con la sua enorme offerta di scenari e luoghi da visitare quali montagne, foreste, fiumi e ruscelli, laghi, animali selvatici, castelli, villaggi e distillerie, è il luogo ideale per chi voglia staccare da tutto, concedersi una pausa e immergersi nella natura. Non è caso, è al 2oº posto nella classifica dei luoghi più belli da visitare nel mondo.

COSE DA VEDERE O DA FARE

MONTAGNE E MUNROS: il parco ospita cinque delle sei montagne più alte del Regno Unito e 55 munros ovvero montagne oltre i 900 metri. L’altopiano di Cairngorm è il più alto, freddo e nevoso di tutta la Gran Bretagna. Ci vivono animali come lepri di montagna, zigoli delle nevi, aquile reali, pernici bianche, galli cedroni e gatti selvatici.

FORESTE E CASCATE: le enormi foreste all’interno del parco ospitano antichi alberi secolari, splendide cascate a strapiombo e animali selvatici fra i più particolari della Scozia, fra i quali anche cervi, renne e lo scoiattolo rosso.

LAGHI E CASTELLI: fra i laghi nascosti nei meandri del parco, il Loch an Eilein ospita sulle sue acque un’isoletta con un castello del XIII secolo. Ha ottenuto il titolo di, miglior luogo per un picnic e nei boschi intorno è possibile percorrere i sentieri anche con sedie a rotelle e passeggini. Fra i vari castelli che si incontrano lungo la strada anche il castello di Balmoral, residenza reale scozzese, e il castello Braemar del XVII secolo.

Castello di Balmoral

ATTIVITÀ: il parco offre la possibilità di svolgere tantissime attività come sport acquatici, ad esempio windsurf sul Loch Morlich con la sua spiaggia dorata, o sulla neve, percorsi a piedi, in bici o a cavallo, corse in slitta con gli husky, osservazione di animali come le renne al pascolo libere a Glen More, un giro sulla ferrovia più alta della Gran Bretagna, con la stazione a 1097 metri di altezza, oppure sul treno a vapore della Ferrovia Strathspey o ancora percorsi degustativi del whiskey di malto.

WHISKEY E NON SOLO…

Nel parco si possono visitare le antiche distillerie come la Glenlivet a Tomintoul per concedersi un bicchierino di whiskey di malto estratto direttamente dalla botte, ma non solo. L’offerta gastronomica del posto prevede infatti anche i migliori piatti della Scozia, fra cui selvaggina di cervo locale, carne di bovini delle Highlands, salmoni e trote di fiumi e laghi della zona.

CURIOSITÀ

Il fisico Peter Higgs, mentre passeggiava sulle colline di Cairngorms nel 1964, ebbe l’ispirazione per la sua idea rivoluzionaria del cosiddetto “bosone di Higgs”, oggetto di diversi articoli scientifici a livello internazionale.

Daniela B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: