Ayami Noritake

Ayami Noritake

Traduttrice giapponese

Prova un cavallo cavalcandolo, valuta una persona vivendo insieme a lui/lei. Proverbio giapponese

Sono una traduttrice e interprete da e verso varie lingue: giapponese, inglese, spagnolo, italiano e coreano. Sono antropologa culturale e sociale, ricercatrice sulle questioni di gender e degli studi asiatici. Sono anche un’artista autodidatta, specializzata in carta di riso giapponese e illustrazioni. Queste passioni, che provengono dai miei infiniti interessi sulla diversità umana, mi hanno portata fino all’incrocio con SelkInk.

Da una parte, ho lavorato per più di 20 anni come traduttrice e interprete per degli eventi
culturali, sportivi e commerciali e per 4 anni anche per la trasmissione di notizie
internazionali al NHK (Japan Broadcasting) come traduttrice e interprete in lingua spagnola. Come antropologa, ho fatto ricerche accademiche sulla vita quotidiana delle donne di varie culture, ho lavorato per l’ONU e collaborato con delle ONG che promuovono l’empowerment delle donne. Ho insegnato Civiltà coreana all’Università “Sapienza” di Roma.

D’altra parte, essendo legata al disegno, alla pittura e alle arti figurative sin dall’infanzia, ho sempre nutrito un forte interesse per queste attività, che vedo come uno strumento per esprimersi e comprendere il mondo. Nella mia formazione accademica e professionale come antropologa, ho vissuto le diverse culture di Asia, America Latina, Oceania ed Europa. Queste esperienze mi hanno aiutata ad approfondire la mia radice culturale giapponese e a nutrire la mia creatività. Da circa vent’anni pratico l’arte figurativa bidimensionale e tridimensionale, utilizzando la carta del Giappone o Washi,conosciuta come “carta di riso”. I miei temi e motivi includono, tra gli altri, le quattro stagioni, la natura, le favole, le donne giapponesi e coreane. Ho insegnato quest’arte a svariati gruppi di appassionati dell’arte in Australia e Italia. Ma solo dal 2015 mi sono dedicata pienamente alla creazione e all’insegnamento di quest’arte, organizzando delle mostre e partecipando a diversi eventi, in collaborazione con associazioni culturali. Durante queste esperienze, il momento più bello per me è stato quando mi hanno detto: «Grazie per avermi regalato queste emozioni!».

Nel tempo libero amo cantare, ballare, fare sport, cucinare, mangiare, guardare film e serie tv. Una passione che ho scoperto di recente è fare diversi tipi di pane con il lievito naturale.

Opere preferite: Porco Rosso (film giapponese), Sanadamaru (serie tv giapponese) e Smoke (film americano)

Città del cuore: Città del Messico, San Francisco e Seoul

Sogno nel cassetto: Divulgare le immagini che creo per aiutare la gente a sognare e rinvigorirsi.

Per maggiori info:

Visita la mia pagina Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: