Book Blogging

Questo servizio nasce innanzitutto dall’esigenza sempre più forte riscontrata negli autori (soprattutto emergenti) di dare risalto alla propria opera che molte volte, dopo l’entusiasmo iniziale del momento dell’uscita, giace silente tra gli scaffali di un magazzino.

Quasi di norma l’autore che si autopromuove viene un po’ “penalizzato” quando chiede di essere recensito, sia perché dovrebbe essere un lavoro di altri, sia per il solo fatto di farlo, spesso, nel modo sbagliato. Certo, non è il suo lavoro.

E qui subentriamo noi. Le storie sono il nostro pane e cambiare loro pelle è ciò che sappiamo fare meglio.

Diamo spazio agli autori emergenti che riteniamo più meritevoli e anche a chi è più avviato e ha solo bisogno di un canale giusto.

Come lo facciamo?

Attraverso recensioni (anche video), interviste (anche video), presentazioni, webinar, eventi a tema, creazione di profili e pagine social professionali dedicati all’autore (vedi anche i servizi dedicati alla comunicazione e storytelling). Il tutto finalizzato alla creazione di una community, stimolata a interagire sui vari canali (YouTube, Instagram, Facebook, LinkedIn), attraverso recensioni e commenti (ANobii, Amazon), al fine di creare e consolidare una rete di lettori con una critica letteraria di qualità.

Scheda tecnica

Per la valutazione del manoscritto, l’autore dovrà scaricare e compilare la scheda tecnica e inviarla a selkink@gmail.com, insieme al pdf del libro,

Servizi

Recensioni

A seconda delle richieste dell’autore e/o su nostra scelta, i romanzi verranno selezionati sulla base di:

  • genere
  • tematiche affrontate
  • forza e originalità dei personaggi principali
  • ambientazione e descrizioni

Si può anche optare per recensioni che tengano conto di tutti e quattro i fattori.

Verrà compilato una scheda tecnica e alla fine dell’articolo viene inserito un link per l’acquisto del libro

Videorecensioni

Per recensioni che stanno “al passo con i tempi”, stuzzicano domande, dibattiti, curiosità e stimolano una visione critica.

A seconda delle esigenze dell’autore si potrà scegliere tra:

  • Video-recensioni di tre minuti: si concentrano su aspetti fondamentali della trama
  • Video recensioni approfondite: possono durare fino a 20/30 minuti; approfondiscono struttura, tematiche, personaggi, ambientazione

Alla fine del video viene incluso un link per acquistare il libro.

Interviste

Attraverso domande mirate l’autore ha la possibilità di raccontarsi e raccontare la propria opera.

Le interviste vengono pubblicate sul blog di SelkInk e fatte girare sui canali social.

Alla fine dell’intervista viene inserito un link per l’acquisto del libro.

Videointerviste

L’autore ha l’opportunità di mostrare il proprio volto per raccontarsi e raccontare la propria opera.

Si può anche optare per una diretta.

Le interviste vengono pubblicate sui canali social di SelkInk.

Alla fine della video-intervista viene inserito un link per l’acquisto del libro.

Vuoi far recensire il tuo libro?

Scrivici per un preventivo a selkinkstudio@gmail.com. La nostra consulente si occuperà di leggere il manoscritto e di stilare una valutazione tecnica dell’opera.


Se sceglieremo di recensire il tuo libro

Per la recensione serviranno:

  • Sinossi (word)
  • Prima di copertina in jpg
  • Il pdf del libro
  • La tua biografia (word)
  • La scheda tecnica compilata (word)

In caso contrario

Nel preventivo saranno inclusi:

  • lettura del manoscritto
  • 1 ora di consulenza editoriale online
  • scheda di lettura compilata

La nostra consulente

Valentina Alfarano (Editor, copywriter, tutor e book blogger)

Vuoi promuovere il tuo libro sui social media?

Visita la pagina dedicata.

Facciamo qualcosa

di bello insieme.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: