Il calendario celtico chiude l’anno con cinque alberi, che ricoprono cinque fasce temporali per i nati nel mese di dicembre: il Frassino influirà solo su chi è nato il primo giorno del mese; i nati dal 2 all’11, invece, dovranno far riferimento al Carpino, mentre dal 12 al 21 è il Fico a dominare laContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di dicembre”
Archivi della categoria: Cultura celtica
Zodiaco celtico, gli alberi di novembre
Secondo il calendario celtico, i nati nel mese di novembre riceveranno l’influenza di quattro alberi, sulla base del proprio giorno di nascita: solo nei primi due giorni è il Noce a trasmettere le sue caratteristiche; dal 3 all’11, poi, è la volta del Pioppo; dal 12 al 21 tocca invece al Castagno, mentre il FrassinoContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di novembre”
Zodiaco celtico, gli alberi di ottobre
Il calendario celtico prevede quattro fasce temporali per gli alberi del mese di ottobre: il Nocciolo influisce sui nati dall’1 al 3, il Corniolo subentra il 4 e trasmette le sue caratteristiche fino al 13; l’Acero è associato ai nati dal 14 al 23, mentre è il Noce a chiudere il cerchio, influenzando i natiContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di ottobre”
Zodiaco celtico, gli alberi di settembre
Il calendario celtico associa il mese di settembre a ben cinque alberi, ognuno con le proprie particolarità: il Pino solo per i primi due giorni, poi tocca al Salice dal 3 al 12 settembre; i nati dal 13 al 22 saranno influenzati dal Tiglio, mentre chi è nato il 23 settembre dovrà fare riferimento all’Ulivo;Continua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di settembre”
Zodiaco celtico, gli alberi di agosto
I nati nel mese di agosto, secondo lo zodiaco celtico, subiscono l’influenza di quattro alberi, abbinati a quattro fasce temporali: il Cipresso solo per chi è nato nei primi quattro giorni; il Pioppo per i nati dal 5 al 13; il Bagolaro dal 14 al 23; infine il Pino, che influisce sui nati dal 24Continua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di agosto”
Zodiaco celtico, gli alberi di luglio
Per il mese di luglio sono quattro gli alberi abbinati a quattro fasce temporali secondo lo zodiaco celtico: il Melo influisce sui primi quattro giorni, per poi passare la palla all’Abete fino al 14 luglio; dal 15 al 25 è la volta dell’Olmo, mentre il Cipresso chiude il cerchio, trasmettendo le sue caratteristiche ai natiContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di luglio”
La leggenda di Cú Chulainn e la strega
Fra le leggende irlandesi ce ne sono diverse legate alla figura del guerriero Cú Chulainn, personaggio le cui vicende furono tramandate oralmente fino a 800 anni fa, quando poi furono raccolte nel Táin Bó Cúailnge. Il testo è tradotto in italiano come La grande razzia e rappresenta il principale racconto epico del ciclo dell’Ulster, unoContinua a leggere “La leggenda di Cú Chulainn e la strega”
Zodiaco celtico, gli alberi di giugno
Il mese di giugno nel calendario celtico è associato a ben cinque alberi: il Frassino solo per i primi tre giorni, il Carpino dal 4 al 13, il Fico dal 14 al 23, la Betulla solo per la giornata del 24 giugno e infine il Melo, dal 25 giugno al 4 luglio. Lo zodiaco celtico,Continua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di giugno”
La leggenda di Thomas the Rhymer
Foto di Daniela B. Quella di Thomas the Rhymer è una storia particolare, una delle tante leggende che nascono nel cuore della Scozia. Noi di SelkInk l’abbiamo ascoltata per la prima volta da una simpatica donna scozzese mentre ci portava in giro per le Highlands fino all’isola di Skye alla guida del suo pulmino… LAContinua a leggere “La leggenda di Thomas the Rhymer”
Zodiaco celtico, gli alberi di maggio
Tre sono gli alberi del mese di maggio secondo il calendario celtico: il Pioppo per la fascia temporale 1-14 maggio, il Castagno per la fascia 15-24 maggio e il Frassino, per il periodo che va dal 25 maggio al 3 giugno. Lo zodiaco celtico, come abbiamo visto, comprende in tutto 21 segni, ognuno dei qualiContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di maggio”