Zodiaco celtico, gli alberi di giugno

Il mese di giugno nel calendario celtico è associato a ben cinque alberi: il Frassino solo per i primi tre giorni, il Carpino dal 4 al 13, il Fico dal 14 al 23, la Betulla solo per la giornata del 24 giugno e infine il Melo, dal 25 giugno al 4 luglio. Lo zodiaco celtico, come abbiamo visto, comprende in tutto 21 segni, ognuno dei quali associato a un albero. Simbolo del ciclo della vita, l’albero è un elemento molto importante nella cultura celtica e protegge i nati del periodo di riferimento, trasmettendo loro le sue virtù.

Ecco quali sono le caratteristiche degli alberi di giugno:

Frassino

(25 maggio – 3 giugno)

I nati nel segno del Frassino sanno rassicurare gli altri, ma anche se di buona compagnia possono a volte risultare irritanti, forse perché pensano di essere indispensabili in ogni ambito. Non a caso, anticamente questo albero simboleggiava la potenza e l’immortalità. Amano vincere le sfide, sono molto determinati e hanno doti di leader. Sono cinici e coraggiosi, paladini della giustizia, ma non quella imposta da altri. Educati e gentili di natura, non per convenzione.

Alberi “ascendenti”: Ulivo e Faggio.


Carpino

(4 giugno – 13 giugno)

Il legno del Carpino è sempre stato considerato simbolo di utilità, perché utilizzato spesso per costruire edifici e mezzi di trasporto. Da qui le doti di commerciante e viaggiatore associate ai nati sotto questo segno. Amano comprare regali per le persone care, possono sembrare superficiali e introversi, due aspetti che con l’avanzare degli anni saranno poi sostituiti dall’eleganza, a volte ostentata. Sono in eterno conflitto con loro stessi e alla ricerca di equilibrio.

Alberi “ascendenti”: Bagolaro e Pioppo.


Fico

(14 giugno – 23 giugno)

Il Fico simboleggia l’abbondanza. Le persone nate sotto questo segno hanno costante bisogno di protezione e affetto, devono crescere in un contesto fatto di amore, altrimenti tendono ad appassire. Sono socievoli e generose, ma quando si trovano a discutere e non hanno argomentazioni valide tendono a prevaricare senza dare possibilità di replica. Si fanno condizionare dai giudizi e devono avere accanto persone che frenino la loro prepotenza.

Alberi “ascendenti”: Pino e Betulla.


Betulla

(24 giugno)

Sotto l’influsso del solstizio d’estate, i nati sotto il segno della Betulla sono naturalmente aperti e creativi. Hanno una dote rara: riescono a imparare non solo dai propri errori, ma anche da quelli altrui e da ciò che vedono nella vita quotidiana. Un pregio che li porta ad affrontare i problemi e gli ostacoli con più serenità. A volte peccano di eccesso di zelo, ma si controllano davanti a reazioni forti, soprattutto da parte dei nati nel segno del Melo. Generalmente sono passionali e sinceri, sanno farsi apprezzare e rispettare, anche grazie alla loro naturale ironia e alla loro intelligenza. Amano la famiglia, i viaggi e le sfide, che vedono come un’occasione per imparare qualcosa.

Alberi “ascendenti”: Olmo.


Melo

(25 giugno – 4 luglio)

Le persone associate all’albero del Melo sanno trasmettere a chi sta loro accanto un forte senso di quiete. Sono amanti del piacere e della vita e, per contro, non sono bravi calcolatori e strateghi. Sono persone assetate di conoscenza, ma un po’ superficiali, quindi a volte svogliate e malinconiche. Non sono capaci di guardarsi dentro e giudicarsi, per questo si affidano a giudizi esterni che, se negativi, causano loro un senso di insoddisfazione. Sono brave, però, a dare conforto agli altri.

Alberi “ascendenti”: Pioppo.

Daniela B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: