La banshee, la donna che piange

Fra le tante leggende che avvolgono nel mistero l’Isola di Smeraldo, merita di essere citata quella delle banshee, le mitologiche figure femminili protagoniste di presunte apparizioni, note per il loro pianto e le loro urla nella notte. Vediamo chi sono e da dove nascono queste donne leggendarie. LA LEGGENDA La banshee è una delle figureContinua a leggere “La banshee, la donna che piange”

Zodiaco celtico, gli alberi di aprile

Il mese di aprile, secondo il calendario celtico, si associa a tre alberi: il Corniolo che ricopre il periodo 1-10 aprile, l’Acero dall’11 al 20 aprile e infine il Noce, per il periodo 21-30 aprile. Lo zodiaco celtico, come abbiamo visto, comprende in tutto 21 segni, ognuno dei quali associato a un albero. Simbolo delContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di aprile”

San Patrizio, pozzi incantati e altre leggende

L’Irlanda ospita tantissimi pozzi legati al nome di San Patrizio e gli irlandesi sono soliti visitarli proprio in occasione del Paddy’s Day, il 17 marzo. Nell’antichità, i pozzi erano considerati fonte di acqua pulita e pertanto associati a doti curative. Il più celebre “pozzo di San Patrizio” si trova sull’isola del Lough Derg, a nordovest,Continua a leggere “San Patrizio, pozzi incantati e altre leggende”

Zodiaco celtico, gli alberi di marzo

Secondo il calendario celtico, il mese di marzo si divide in quattro fasce temporali associate a quattro alberi, ognuno con le sue caratteristiche particolari, che trasmette alle persone nate sotto il suo segno. Lo zodiaco celtico, come abbiamo visto, comprende in tutto 21 segni, ognuno dei quali è associato a un albero. Simbolo del cicloContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di marzo”

Zodiaco celtico, gli alberi di febbraio

Nel mese di febbraio, secondo il calendario celtico che si basa sulle fasi lunari e il concetto ciclico che il tempo segua una ruota, sono quattro gli alberi associati alle diverse fasce temporali in cui è diviso. Lo zodiaco celtico, come abbiamo visto, comprende in tutto 21 segni, ognuno dei quali è associato a unContinua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di febbraio”

Zodiaco celtico, gli alberi di gennaio

Come avviene anche per altre culture, l’antico popolo dei Celti basava la sua vita e le sue attività su un proprio calendario, secondo le fasi lunari e il concetto ciclico che il tempo segua una ruota. I Druidi affiancarono a questo calendario, che faceva iniziare l’anno il primo novembre, il relativo zodiaco, che comprendeva 21Continua a leggere “Zodiaco celtico, gli alberi di gennaio”

Il Natale nel mondo celtico

Nella cultura celtica, il Natale affonda le sue radici nelle tradizioni pagane degli antichi Druidi. Una caratteristica delle festività celtiche è la profonda connessione con la natura e la madre terra e quindi anche con le fasi lunari e solari. Durante il solstizio d’inverno, giorno più breve e più buio dell’anno, i Celti celebravano laContinua a leggere “Il Natale nel mondo celtico”

Halloween, un’antica festa celtica

La festa di Halloween è ormai conosciuta e festeggiata in tutto il mondo e molti la attendono con ansia per godersi la notte più lunga dell’anno nell’atmosfera carnevalesca e grottesca che porta con sé. I più audaci scelgono un costume macabro da indossare, che sia per una festa in particolare o semplicemente per andare inContinua a leggere “Halloween, un’antica festa celtica”