Daiana Di Criscio

Daiana Di Criscio

Tutor e traduttrice francese

Cos’è il destino? È la strada che porta a sé stessi. Susanna Tamaro

Mi chiamo Daiana o, come dicevan tutti in quel di Francia, Daianà. Sono francese “d’adozione”, grazie a quattro anni di vita, studio e lavoro in Francia. Il francese è la mia seconda prima lingua… Esclamazioni improvvise di meraviglia, battute, rimproveri li tiro fuori in francese ed è in francese che spesso mi arrabbio! Insomma, è anche la mia “lingua emotiva”. Sono laureata in Italia in Mediazione linguistica, in francese e spagnolo, ma la lingua vera ho avuto modo di viverla prima nell’anno di Erasmus a Montpellier, poi nella meravigliosa esperienza di ragazza alla pari nella periferia di Parigi, e di approfondirla in un anno di Scienze dell’educazione, specialità gioco, conseguita a Paris 13, e grazie alla laurea specialistica in FLE, francese per stranieri, all’università di Artois.

Ho avuto la fortuna di lavorare per tre anni in una scuola francese di Roma, con bambini e ragazzi non francofoni nella fascia d’età dalla scuola materna al liceo, per migliorare il loro francese in tutte le materie scolastiche, svolte ovviamente in lingua. Adoro fare jeux de mots, sia in italiano che in francese, spesso utilizzo un approccio ludico, sia con i più piccoli che nelle lezioni rivolte agli adulti, considerando il gioco uno strumento di apprendimento fondamentale. Preferisco creare lezioni “su misura”, adattandomi molto a esigenze e bisogni richiesti, a chi desidera approcciarsi per la prima volta alla lingua di Molière, praticarla o fare un corso rapido in vista di un viaggio di lavoro o di piacere in Francia, a ragazzi desiderosi di migliorare il proprio voto a scuola.

Per SelkInk, oltre ad essere disponibile come consulente e tutor, mi occupo anche di traduzioni da e verso il francese.

Donc, les jeux sont faits!

Libri preferiti: Alice nel paese delle meraviglie, Il cammino dell’uomo
Città del cuore: Parigi, Roma
Sogno nel cassetto: avere una grande biblioteca di libri di letteratura per l’infanzia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: