Francesco Grano

Francesco Grano

Editor, agente letterario, consulente self-publishing, social media manager

Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.

Johann Wolfgang Goethe

«[…] libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro.» (George Orwell, 1984)

Sono un consulente editoriale e da quasi tre anni collaboro con il Gruppo editoriale Santelli come agente letterario e rivestendo, per la Rossini editore, costola della Santelli, il ruolo di redattore. Ho iniziato a muovere i miei primi passi nel settore nel 2012 e, fin da allora, ho deciso quella che sarebbe stata la mia strada professionale: vivere ogni giorno il dietro le quinte di un libro. All’attività di consulente editoriale affianco quella di fotografo freelance di ritrattistica.

Col tempo, ho voluto trasformare le mie passioni in lavoro: l’amore smisurato per la lettura e la scrittura, difatti, mi ha permesso di entrare nel mondo dei libri. A queste due passioni, parallelamente, si aggiungono quella per il cinema, fin dall’infanzia, e quella per la fotografia: la prima ha trovato il punto di incontro con la scrittura poiché, dal 2015, produco articoli di critica cinematografica per svariate webzine e ho pubblicato tre saggi monografici dedicati a noti registi nonché una raccolta collettanea di saggi con altri autori. La seconda, invece, mi permette di scrivere con la luce e cristallizzare attimi con cui esprimere quella che è la mia visione delle cose.

Nel mondo editoriale, nel corso degli anni, ho ricoperto diversi ruoli: dal proofreader all’editor, dall’impaginatore al copywriter, dal direttore di collana al redattore. Una continua rotazione di figure professionali che mi ha permesso di formarmi, in maniera multitasking, direttamente sul campo.

Passioni e lavoro a parte, adoro la montagna, il verde, l’inverno che è la mia stagione del cuore, gli animali e nutro un continuo interesse verso la tecnologia e il gaming: non nascondo di essere un nerd sotto mentite spoglie.

Libri preferiti: Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati, Atti osceni in luogo privato di Marco Missiroli, Stagioni diverse di Stephen King, Faust di Johann Wolfgang Goethe.

Città del cuore: Roma

Sogno nel cassetto: aprire una casa editrice che punti sui giovani autori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: