La grafica dei libri. Impaginazione editoriale e self-publishing

 

Quante volte abbiamo sentito dire che siamo in un’era in cui sono più le persone che scrivono rispetto a quelle che leggono? Tante.  

E quante volte pensiamo che il self-publishing manchi di qualità in termini di editing, correzione di bozze, grafica? Ancora di più. E probabilmente il più delle volte non si ha tutti i torti a pensarlo.

A prescindere da quale sia la nostra opinione “morale” sull’autopubblicazione, questo corso NON vuole farsi promotore del self-publishing, ma ha l’obiettivo di rispondere a un’esigenza pratica, formare chiunque voglia imparare a impaginare, approcciandosi al mestiere, restituendo qualità grafica ai testi che diventano pubblicazioni, testi che contenutisticamente parlando possono avere un grande potenziale ma che poi perdono chance nel momento in cui si improvvisa un’impaginazione chiaramente manchevole, in cui si risparmia sulla potenza visiva di una copertina, che molto spesso condiziona l’impulso  all’acquisto.

Il corso offre la possibilità di imparare le basi del programma di impaginazione InDesign, di conoscere l’iter editoriale di una pubblicazione, che sia destinata ad una casa editrice o volta al self-publishing, e di acquisire le principali competenze della piattaforma Amazon, per coloro interessati ad un’eventuale autopubblicazione.

Il percorso formativo è diviso in 2 parti: la prima composta da 4 moduli di impaginazione e la seconda composta da 1 modulo di self-publishing.

In base alle esigenze, il corsista potrà scegliere se acquistare l’intero corso o solo le singole parti o anche le singole lezioni.

Chiaramente, essendo un corso base, questo breve percorso NON ha l’obiettivo di formare grafici professionisti, ma non è detto che chi scrive e vuole autopubblicarsi non possa imparare a presentare al meglio la propria opera, acquisendo, tra l’altro, tutta una serie di competenze che gli/le saranno utili per qualsiasi tipo di progetto editoriale futuro.

Quante volte abbiamo sentito dire che “non si giudica un libro dalla copertina”?

Ecco… dimenticatelo.

A chi è rivolto:

  • Agli autori, esordienti e non, che hanno voglia di mettersi in gioco e provare l’esperienza dell’autopubblicazione
  • Agli appassionati di grafica che vogliono porre le basi per intraprendere questo percorso lavorativo
  • A coloro che per esigenze lavorative devono acquisire maggiori competenze grafiche
  • Ai liberi professionisti che vogliono acquisire maggiore autonomia nella comunicazione del proprio brand
  • Agli addetti ai lavori in casa editrice
  • Agli studenti che vogliono iniziare a imparare un mestiere

Alla fine del corso si sarà in grado di:

  • Creare layout professionali per la pubblicazione di racconti e romanzi illustrati
  • Esportare un pdf adeguato per la stampa tipografica
  • Creare un prodotto editoriale adattabile alla stampa e al web
  • Conoscere i principi base dell’autopubblicazione: conoscenza della piattaforma Amazon, impaginazione ad hoc, caricamento dei file, distribuzione, royalties

Cosa si avrà a disposizione:

  • Assistenza extra-lezioni durante tutta la durata del corso
  • Dispense di supporto
  • Possibilità di personalizzare le esercitazioni con progetti personali o aziendali (in linea con gli argomenti e il livello del corso)
  • Attestato di partecipazione

PROGRAMMA

Lezione 1 – Le basi dell’impaginazione

  • Introduzione al corso
  • L’iter di lavoro: dal manoscritto alla stampa
  • Le pagine preliminari e la cura grafica (occhielli, frontespizio, colophon, indice)
  • Preparazione ad hoc del manoscritto in word per l’impaginazione
  • Sistemi di archiviazione
  • Interfaccia InDesign
  • Creare il layout
  • Pannelli di controllo carattere e paragrafo
  • Importazione del testo
  • Impaginare un racconto

Lezione 2 – Il trattamento del testo

  • L’iter base per impaginare un romanzo
  • La paletta delle pagine e pagine mastro
  • Numeri di pagina e testatine
  • Trattamento del testo
  • Gli errori grafici da evitare

Lezione 3 – Le immagini

  • Importazione e gestione delle immagini
  • Contorna con testo
  • Collegamenti 
  • Colori
  • Esportazione del pdf per la stampa
  • Pacchetto dati

Lezione 4 – La copertina

  • Le parti della copertina
  • Consigli per realizzare un buon lavoro
  • Editori a confronto
  • Il progetto di copertina (con e senza alette)

Lezione 5 – Pubblicare con Amazon

  • Le Royalties e Report
  • Distribuzione (Amazon.it, Amazon.com…)
  • Versione cartacea e digitale
  • Impaginare con InDesign e con Word: differenze di impostazioni
  • Formati standard e personalizzati
  • Caricamento dei file sulla piattaforma
  • Kindle Direct Publishing
  • Elementi di marketing editoriale

Presentazione del progetto finale:

  • Impaginazione interno e copertina di un volume tra quelli proposti durante il corso oppure potrai scegliere di impaginare il TUO libro e farlo revisionare dai tutor

Dettagli:

  • Programma utilizzatoInDesign (il corsista dovrà provvedere a installarlo sul suo portatile prima dell’inizio del corso)
  • Durata: 5 Lezioni totali
  • Ore: 6 h (moduli 1, 2, 3, 4) + 1 h (modulo 5): 7 ore totali
  • Dove: online (Skype)
  • Calendario e orari: da concordare
  • Inizio corso: 15 ottobre 2021

Costi

  • Moduli di impaginazione: euro 280,00 (iva inclusa)
  • Modulo di self-publishing: euro 70,00 (iva inclusa)
  • Costo totale del corso: € 350,00 (iva inclusa), da versare in 2 rate

Agevolazioni: le lezioni potranno essere acquistate singolarmente, quindi senza l’obbligo di terminare il corso, al costo di 70 euro (+ iva) l’una per i primi 4 moduli e 80,00 euro (+ iva) per il modulo 5.

*Compilare 2 schede d’iscrizione distinte: una per il modulo di impaginazione e l’altra per il modulo di self-publishing.


 

Denise Sarrecchia. La nostra tutor per La grafica dei libri. Impaginazione e autopubblicazione (moduli 1-4, di impaginazione).

Scopri di più su di lei

Francesca Costantino. La nostra tutor per La grafica dei libri. Impaginazione e autopubblicazione (modulo 5, di self-publishing).

Scopri di più su di lei

 

Imparare è un dono, sapere è un traguardo, condividere è un privilegio.

Facciamo qualcosa di bello insieme.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: