I 6 libri da leggere sotto l’albero

Il Natale si avvicina, le strade sono già addobbate con luci e festoni, le persone iniziano a fare i primi acquisti per i regali e anche le case si riempiono pian piano delle decorazioni natalizie. Sebbene ogni anno sia diverso dall’altro, l’atmosfera che si respira è sempre quella: il calore di un camino, lo scambioContinua a leggere “I 6 libri da leggere sotto l’albero”

Mille splendidi soli

«Non le accadde mai di soffermarsi a riflettere su quanto fosse ingiusto chiedere scusa per il modo in cui era venuta al mondo.» Scheda tecnica: Titolo: Mille splendidi soli Autore: Khaled Hosseini Anno di pubblicazione: 2007 Editore: PIEMME Genere: Narrativa Consiglio x la lettura: da leggere con uno sguardo tenero e solidale per le due protagoniste, con la voglia diContinua a leggere “Mille splendidi soli”

5 libri per 5 mete

LIBRI PER VIAGGIARE A luglio molte persone saranno già in vacanza. Altre, forse, staranno ancora decidendo cosa fare ad agosto. Qualcuno sceglierà il mare, qualcun altro la montagna, altri ancora opteranno per le grandi città o per i piccoli borghi o ancora per passeggiate nella natura all’insegna del relax. Ed è proprio sul tema delContinua a leggere “5 libri per 5 mete”

I 5 libri da portare sotto l’ombrellone

TASCABILI PER UN’ESTATE “LEGGERA” È finalmente arrivata l’estate… un’estate forse più leggera rispetto all’anno scorso, in cui ci si potrà concedere un po’ di relax: sole, mare, spiaggia… e perché no, un buon libro! Gli amanti della lettura di sicuro non dimenticheranno di includerne qualcuno fra gli oggetti da portare con sé, da leggere comodamenteContinua a leggere “I 5 libri da portare sotto l’ombrellone”

La storia infinita

«È più facile dominare su chi non crede in niente». Scheda tecnica: Titolo: La storia infinita Autore: Michael Ende Anno di pubblicazione: 2009 Editore: Tea Genere: narrativa per ragazzi Consiglio x la lettura: consigliato per chi è disposto a viaggiare… da un mondo all’altro. Magico. Non c’è altro modo per definire questo libro. E come tutti iContinua a leggere “La storia infinita”

Le sette sorelle

La storia di Maia «Pa’ Salt ci aveva adottate quando avevamo solo pochi mesi di vita, orfane provenienti dai quattro angoli della Terra. E ognuna di noi, come amava ricordarci spesso, era diversa dalle altre, speciale… eravamo le sue ragazze.» Scheda tecnica: Titolo: Le sette sorelle Autrice: Lucinda Riley Anno di pubblicazione: 2017 Editore: GiuntiContinua a leggere “Le sette sorelle”

L’amica geniale

(L’amica geniale, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta) Scheda tecnica: Titolo: L’amica geniale. Storia del nuovo cognome. Storia di chi fugge e di chi resta. Storia della bambina perduta Autrice: Elena Ferrante Anno di pubblicazione: 2011-2014 Editore: edizioni e/o Genere: Narrativa Consiglio per la lettura:Continua a leggere “L’amica geniale”

Benvenuti nel paese delle donne. Un viaggio straordinario alla scoperta dei Moso

Scheda tecnica: Titolo: Benvenuti nel paese delle donne Autrice: Francesca Rosati Freeman Anno di pubblicazione: 2016 Editore: XLedizioni Genere: Letteratura di viaggio Consiglio per la lettura: da leggere al di là di qualsiasi pregiudizio o preconcetto “all’occidentale”, con la curiosità di conoscere un’altra realtà possibile. «In una parte del mondo esiste una società che valorizzaContinua a leggere “Benvenuti nel paese delle donne. Un viaggio straordinario alla scoperta dei Moso”

Lo straordinario viaggio di Edward Tulane

«Apri il tuo cuore. Qualcuno verrà. Qualcuno verrà anche per te. Ma prima devi aprire il tuo cuore». Scheda tecnica: Titolo: Lo straordinario viaggio di Edward Tulane Autore: Kate DiCamillo Illustratore:  Bagram Ibatoulline Anno di pubblicazione: 2017 Editore: Giunti Editore Genere: illustrato per bambini Consiglio x la lettura: da leggere preferibilmente accomodati su una sediaContinua a leggere “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”

Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsborough

«Non sono stato un eroe, e la mia vita è stata semplice. È stata una vita normale, sana e piena. Una bella vita normale, niente da ridire. Ti ho amata, vita mia. Mi hai dato un piccolo capitombolo, una zampa stramba e del filo da torcere, ma ti ho amata. E lo sai, vecchia mia?Continua a leggere “Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsborough”