I 5 libri da portare sotto l’ombrellone

TASCABILI PER UN’ESTATE “LEGGERA”

È finalmente arrivata l’estate… un’estate forse più leggera rispetto all’anno scorso, in cui ci si potrà concedere un po’ di relax: sole, mare, spiaggia… e perché no, un buon libro! Gli amanti della lettura di sicuro non dimenticheranno di includerne qualcuno fra gli oggetti da portare con sé, da leggere comodamente distesi sulla sabbia o su una sedia sdraio, al riparo sotto il proprio ombrellone.

Si opterà probabilmente per un libro dal peso minimo, un tascabile insomma, più che per un tomo spesso quanto un’enciclopedia. Proprio in virtù di questo, noi di SelkInk vogliamo consigliarvi cinque libri pratici e leggeri da portare con voi in spiaggia, per andare lontano con la fantasia, sorridere, divertirvi e allo stesso tempo emozionarvi, in nome di un’estate spensierata e all’insegna della leggerezza, di cui abbiamo tutti bisogno in questo momento.

1. MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ di Francesco Piccolo

«Entro in un negozio di scarpe, perché ho visto delle scarpe che mi piacciono in vetrina. Le indico alla commessa, dico il mio numero, 46. Lei torna e dice: mi dispiace, non abbiamo il suo numero. Poi aggiunge sempre: abbiamo il 41. E mi guarda, in silenzio, perché vuole una risposta. E io, una volta sola, vorrei dire: e va bene, mi dia il 41».

Selkink ve lo consiglia perché è un libro davvero “piccolo”, come il nome dell’autore, leggero e divertente, che può tenervi compagnia strappandovi un sorriso.

Di lui dice Michele Serra: «Le trascurabili felicità di Piccolo consistono nell’arte di riconoscersi. Di accettarsi non perché ci si stimi incondizionatamente, ma al contrario perché si arriva a possedere il codice di sé stessi anche attraverso i difetti e le debolezze».

2. PER DIECI MINUTI di Chiara Gamberale

«Le va di fare un gioco?», «…», «Per un mese, a partire da subito, per dieci minuti al giorno, faccia una cosa che non ha mai fatto.», «Cioè?», «Una cosa qualunque. Basta che non l’abbia mai fatta in trentacinque anni.», «Quasi trentasei.», «Quasi trentasei. Una cosa qualunque. Nuova.», «Per un mese.», «Sì.», «Per dieci minuti.»

SelkInk ve lo consiglia perché è un tascabile dalla trama carica di sentimento, ma anche di voglia di ricominciare e di rinascita, che invita a mettersi alla prova senza porsi troppi limiti.

Il Corriere della Sera: «Il meglio sta in tutte quelle esperienze interessanti che ancora ci aspettano».

3. IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON di Richard Bach

«La maggior parte dei gabbiani non si danno la pena di apprendere, del volo, altro che le nozioni elementari: gli basta arrivare dalla costa a dov’è il cibo e poi tornare a casa. Per la maggior parte dei gabbiani, volare non conta, conta mangiare. A quel gabbiano lì, invece, non importava tanto procurarsi il cibo, quanto volare. Più d’ogni altra cosa al mondo, a Jonathan Livingston piaceva librarsi nel cielo.»

SelkInk ve lo consiglia perché, oltre ad essere un libricino che si può portare ovunque, è un inno alla libertà, alla capacità di non seguire ciecamente la massa e di ascoltare il proprio cuore e le proprie passioni con tenacia, senza arrendersi mai.

Di lui dice Ray Bradbury: «Con questo suo libro Richard Bach mi ha procurato due gioie: mi ha fatto volare e mi ha fatto sentire giovane. Per entrambe gli sono profondamente grato.»

4. LA LIBRERIA DEI NUOVI INIZI di Anjali Banerjee  

«I libri sono molto di più di un prodotto da vendere. Dentro c’è il nostro passato, la nostra cultura, interi mondi. Se non lo sai, mia cara, i libri sono un antidoto alla tristezza.»

SelkInk ve lo consiglia perché è una storia romantica e divertente allo stesso tempo, con l’aggiunta di un pizzico di magia, sullo sfondo dell’amore per i libri. Per non darsi mai per vinti, aprendosi a nuovi modi per rinascere.  

5. IL CAMMINO DELL’UOMO di Martin Buber   

«È compito di ogni uomo conoscere bene verso quale cammino lo attrae il proprio cuore e poi scegliere quello con tutte le forze… In ognuno c’è qualcosa di prezioso che non c’è in nessun altro. Ma ciò che è prezioso dentro di sé, l’uomo può scoprirlo solo se coglie veramente il proprio sentimento più profondo.»

SelkInk ve lo consiglia perché è un capolavoro in miniatura, che si legge in poco tempo, ma denso di messaggi che parlano al cuore di ogni uomo, in ogni tempo e in ogni situazione. Un libro che induce a pensare e cercare il proprio cammino per un’autentica crescita umana, in armonia con gli altri e con il mondo intero.

Così scriveva Hermann Hesse all’autore: «Tra i suoi scritti, Il cammino dell’uomo è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile. Lascerò che mi parli ancora molto spesso».

Daniela B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: