LIBRI PER VIAGGIARE
A luglio molte persone saranno già in vacanza. Altre, forse, staranno ancora decidendo cosa fare ad agosto. Qualcuno sceglierà il mare, qualcun altro la montagna, altri ancora opteranno per le grandi città o per i piccoli borghi o ancora per passeggiate nella natura all’insegna del relax.
Ed è proprio sul tema del viaggio che noi di SelkInk vogliamo concentrarci per suggerirvi i prossimi 5 libri da portare con voi in qualsiasi luogo decidiate di rilassarvi durante le vacanze, per farvi viaggiare in tutti i sensi, anche insieme all’autore di un libro.
1. UN INDOVINO MI DISSE di Tiziano Terzani

«Fu una splendida decisione e l’anno 1993 è finito per essere uno dei più straordinari che io abbia passato: avrei dovuto morire e son rinato. Quella che pareva una maledizione s’è dimostrata una vera benedizione.»
SelkInk ve lo consiglia perché è un’avventura che vi porterà lontano, in culture esotiche sconosciute del continente asiatico e vi farà guardare il mondo con altri occhi. Non a caso, è fra i libri preferiti di una delle fondatrici!
2. LA MIA AFRICA di Karen Blixen

«I bianchi cercano in tutti i modi di proteggersi dall’ignoto e dagli assalti del fato; l’indigeno, invece, considera il destino un amico, perché è nelle sue mani da sempre; per lui, in un certo senso, è la sua casa, l’oscurità familiare della capanna, il solco profondo delle sue radici.»
SelkInk ve lo consiglia perché è un capolavoro della letteratura di viaggio, un racconto autentico del continente nero attraverso il rapporto viscerale dell’autrice con esso. Inoltre, ha ispirato un famoso film con la grandiosa interpretazione di Meryl Streep e Robert Redford.
3. NELLE TERRE ESTREME di John Krakauer

«C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo.»
SelkInk ve lo consiglia perché racconta l’esperienza emblematica della pura avventura, in questo caso verso la selvaggia Alaska, della ricerca di autenticità per sfuggire alle ipocrisie della società, del mettersi alla prova per cambiare le cose senza accontentarsi di un’esistenza conformista e materialista. E anche perché ha ispirato un film meraviglioso con un bravissimo Emile Hirsch come protagonista e la magistrale colonna sonora di Eddie Vedder.
4. IN PATAGONIA di Bruce Chatwin

«Chi percorre il deserto scopre in se stesso una calma primitiva (nota anche al più ingenuo dei selvaggi), che è forse la stessa cosa della Pace di Dio.»
SelkInk ve lo consiglia perché è il libro simbolo di tutti i viaggi, un must per chi ama l’autentica avventura, quella che fa entrare in contatto con la realtà locale, che raccoglie storie, che fa tesoro dell’ospitalità della gente del posto, che ha spirito di adattamento, insomma per chi viaggia con occhi curiosi e non solo da semplice turista.
5. TOKYO TUTTO L’ANNO di Laura Imai Messina

«Bisogna andarci una volta nella vita, guardare la gente camminare, e osservarla come si osservano stormi di uccelli muoversi in sincrono al tramonto, con la stessa attenzione e la medesima meraviglia. E serve non dimenticare, neppure per un istante, che ogni testa, dentro a quel mucchio nero di gente, è una storia a sé stante.»
SelkInk ve lo consiglia perché l’autrice ha una straordinaria capacità di descrivere e immergere il lettore nei diversi aspetti della realtà e della cultura giapponesi con una cura unica, che fa letteralmente innamorare della terra del Sol Levante.
Daniela B.