In partenza LISA, il nostro progetto solidale

Nel mondo ci sono realtà di cui si parla troppo poco. Oppure se ne sente parlare prevalentemente nei termini tragici delle pubblicità o dei telegiornali. Ma pochi conoscono davvero le realtà locali vissute dai bambini che vivono “al di là del mare”, bambini che vanno a scuola come quelli dei Paesi cosiddetti “ricchi”, ma che vivono in una condizione totalmente diversa e per questo forse sanno anche apprezzarla di più rispetto ai loro coetanei lontani. Bambini che, ovviamente, hanno bisogno di aiuto e sostegno per uscire da quella condizione.

Una famosa frase di Nelson Mandela cita che «l’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo» e noi di SelkInk abbiamo deciso di fare la nostra piccola parte. Per questo abbiamo dato vita a LISA.

LISA, acronimo di Libri per un’Istruzione Solidale e Accogliente, è un progetto solidale che vuole creare ponti per raccontare le storie dei bambini meno fortunati a dei bambini come loro. Questo per far sì che in posti dove tutto è “scontato”, “dovuto” o “regalato” si cresca con la consapevolezza che non è così per tutti e di quanto sia importante accogliere una persona di una cultura diversa e conoscere la sua storia, prima di giudicarla.

SelkInk vuole realizzare dei libri in cui raccogliere queste storie, che saranno venduti online su Amazon a livello internazionale. Sarà una sorta di bullet journal, il reportage di una ragazzina curiosa di nome Lisa che partirà ogni volta per conoscere i bambini di un Paese diverso. Ogni libro sarà dedicato a uno specifico Paese, con il titolo “LISA – Destinazione…”, e sarà realizzato anche grazie alla collaborazione con associazioni nazionali o internazionali che forniranno materiali come testi, foto e video, raccolti dai volontari in loco. Il materiale sarà poi da noi tradotto, rieditato, diffuso sui nostri canali social e i libri saranno pubblicati in italiano e in lingua originale, oltre che in inglese. Parte dei proventi derivanti dalla vendita di questi libri andrà poi all’associazione partner, per finanziare l’attività di queste scuole.

A breve il progetto sarà online per una raccolta fondi. Lisa è pronta a partire per la sua prima tappa! Potrai aiutarla anche tu con una piccola donazione a tua scelta, seguici per tutti gli aggiornamenti!

Se sei un’associazione solidale o un ente interessato al progetto, contattaci all’indirizzo selkinkstudio@gmail.com.    

Daniela B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: