LIBRIAMOCI con LISA!

LISA non si ferma e varca i cancelli delle scuole in occasione di uno degli appuntamenti culturali imperdibili in Italia: LIBRIAMOCI!

Il 14 novembre le fondatrici di SelkInk, Denise Sarrecchia e Daniela Baranello, ideatrici del progetto solidale, parteciperanno a degli incontri online con alcune scuole primarie di Roma e dintorni per leggere degli estratti dei libri di LISA (vedi di seguito).

Le scuole coinvolte sono l’I.C. Via Paribeni – Plesso Scuola Primaria di Casali di Mentana e l’IC di via del Casale del Finocchio – Roma.

Denise e Daniela presenteranno il progetto LISA, leggeranno le introduzioni dei 2 volumi e una serie di lettere/testimonianze dei bambini del Ghana e del Malawi, invitando poi gli alunni delle classi ad interagire attraverso disegni o pensieri per LISA e i suoi amici, così da creare uno scambio con i loro coetanei che vivono dall’altra parte dell’oceano. Le testimonianze raccolte in occasione di LIBRIAMOCI verranno inviate all’associazione partner che provvederà a far avere testi e disegni ai bambini africani che hanno scritto le lettere a LISA.

A seguito di questa preziosa esperienza, se vorrà, la scuola avrà la possibilità di immergersi in un progetto più ampio proprio ad essa dedicato, ovvero Scuola aperta per LISA, che si propone di creare un ponte fra i ragazzi di età compresa fra i 7 e i 13 anni che frequentano la scuola in Italia e ragazzi come loro che però vanno a scuola in un contesto totalmente diverso come quello di un Paese in via di sviluppo.


Cos’è LIBRIAMOCI

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole è l’iniziativa del Centro per il libro e la lettura, nata da un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Cultura, che ogni anno coinvolge le scuole italiane di ogni ordine e grado, sia sul territorio nazionale che all’estero.

Una grande festa diffusa e collettiva che per una settimana coinvolge le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero, e che per il nono anno consecutivo torna a mettere in primo piano la lettura ad alta voce. Da lunedì 14 a sabato 19 novembre 2022 torna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, la campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione che rinnova il proprio invito a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, per condividere e accendere nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.

www.libriamoci.cepell.it

libriamoci@cultura.gov.it

Clicca qui o sull’immagine di seguito per vedere le foto dell’album sulla nostra pagina Facebook!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: