SelkInk sbarca al Romics!
Editoria e artigianato s’incontrano per creare qualcosa di unico, qualcosa che, oltre a sostenere la piccola imprenditoria, contribuisce a far proliferare commerci solidali.
È quello che ha deciso di fare SelkInk unendo le forze con la Boutique MàGia, che ha accolto la nostra LISA nel suo stand della 28esima edizione del Romics. Troverete insieme al nostro libro In viaggio con LISA – Destinazione Ghana la Collezione LISA, che comprende tanti oggetti a tema, fra cui collana, braccialetto, portachiavi, orecchini…
La 28esima edizione del Romics si svolgerà dal 7 al 10 aprile 2022 presso la Fiera di Roma. L’evento, che si tiene due volte l’anno, è la più grande fiera dedicata al mondo del fumetto, dell’animazione, dei videogiochi, del cinema e intrattenimento e attira ogni volta un gran numero di visitatori.







La boutique MàGia
Le creazioni MàGia® sono prodotti artigianali di varia natura e adatti a tutte le tasche, da quelle di bigiotteria alle lavorazioni con pietre e metalli preziosi. Sono creazioni uniche, anche quando create per il grande pubblico delle fiere.
Ogni oggetto è pensato e costruito su un proprio equilibrio a seconda di tematica, stile e budget di spesa. Creatività ed esperienza diretta danno vita ad una poliedrica offerta di servizi come la personalizzazione di prodotti esistenti, la progettazione di oggetti ad hoc (illuminazione, bomboniere, home decor), restauro o sistemazione di bigiotteria e oreficeria vintage e tutta una serie di consigli per il DIY.
Chi c’è dietro MàGia
Abbiamo conosciuto Marta Giacomini, artista della “Collezione LISA”, in un’edizione passata di Romics e fin da subito la sua inesauribile creatività e la sua originalità si sono distinte fra tutti gli espositori. Le sue creazioni trattengono davvero qualcosa di magico, richiamando una dimensione che il più di noi conosce solo quando si immerge in un film d’animazione. Le creazioni di Marta sono frammenti preziosi di quel mondo parallelo che ognuno, indossando uno dei suoi “oggetti magici”, vorrebbe sentire addosso.
La sua passione e il suo entusiasmo ci hanno conquistato subito ed è stato facile farla salire a bordo della nostra nave, perché, come diceva Confucio, “se ami quello che fai non sarà mai un lavoro”. E lei, come tutti i giovani professionisti che amano quello che fanno e lo portano lontano, merita di essere valorizzata. Quindi, ecco a voi Marta, ma lasciamo che sia lei a presentarsi:

Quando mi chiamano mi chiamano Mà, per quella tendenza dei romani di troncare il nome alle prime sillabe. Io sono Marta Giacomini che con un po’ di fantasia è diventato MàGia. Ho completato gli studi classici al liceo per poi approfondire con lingua e cultura orientale alla Sapienza… parlavo l’arabo fino a qualche anno fa.
A latere dell’impegno scolastico e poi accademico ho coltivato una passione smodata per qualsiasi tipo d’attacco d’arte ed accostando la ricerca di un lavoro istituzionale a questa passione è venuto fuori che sono molto brava a creare accessori; per lo più elementi ornamentali all’inizio ma anche borse, mantelle, elementi per gli outfit meno ricercati essendo io (e lo sono ancora) una di quelle ragazze che si tuffano nell’armadio invece di vestirsi.
Ho cominciato a creare un po’ troppo e sono uscita dalla cerchia delle conoscenti partecipando a primi eventi pubblici e mercatini con alcune collezioni tematiche come Madre Pietra (2011) e TenerMadera (2012), bigiotteria di fattura moderna con inserti in stoffa, legno e pietre dure: accessori che nascevano da oggetti di uso comune smontati e reinventati.
Gli studi universitari mi hanno indirizzato verso una continua ricerca di contesto, una necessità di trovare nessi, dare un senso e un tempo agli indizi che sa cogliere il nostro cervello. Ho studiato letteratura, visto centinaia di film, fagocitato serie tv e per alcuni mesi lavorato in una bellissima fumetteria dalle mie parti scoprendomi una nerd a tutti gli effetti: ad un certo punto mi è stato chiaro come indirizzare la mia creatività e ho quindi cominciato a comprare online ciondoli ed oggetti che potevo utilizzare nella costruzione dei miei accessori ed ho iniziato l’accumulo compulsivo per i miei progetti.
Sono partita con dei classici: Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan, Mary Poppins ma anche il Sistema Solare, Agatha Christie, l’Odissea. Poi non lo so, sono esplosa. Continuavo a divertirmi mescolando tecniche e materiali con stili diversi e qualche volta sfidando inutilmente le leggi della natura finché, negli ultimi due anni, ho frequentato a Roma un’Accademia di Oreficeria che ha valorizzato le mie capacità e ampliato le mie possibilità creative.
Amo tantissimo la piega che ha preso la mia vita lavorativa, avrei voluto insegnare in una classe ma mi trovo ugualmente a trasmettere pillole di conoscenza attraverso gli accessori che creo.
Contatti Romics:
- Sito: https://www.romics.it/it
- Email: info@romics.it
- Telefono: +39 06 93956069; +39 06 9396007
- Indirizzo: Via Portuense, 1645/647, 00148 Roma
- Biglietteria: dalle ore 10.00 alle 20.00 (clicca qui per prenotare il biglietto)
- I visitatori potranno accedere al festival previo acquisto del biglietto nominativo disponibile solo tramite prevendita online e nei punti vendita VivaTicket abilitati, presentando ai tornelli la Certificazione Verde “Rafforzata” (Super Green Pass)
- Clicca qui per sapere come arrivare
Contatti MàGia:
- Sito: http://shoppingmagia.com/
- Email: lovingmagia@gmail.com
- Telefono: 334 906 0130
- Indirizzo: Viale Val Padana, 39 – Roma (orari: mar/ven 11-13 16-19, sab 11-16)
Per saperne di più sul progetto LISA
- In viaggio con LISA. Destinazione Ghana
- Il progetto
- Il video del progetto
- Articolo e video sulla collaborazione con Projects Abroad, l’associazione partner
- La solidarietà secondo SelkInk